
Felicità nelle cose semplici

Una donna che non aveva grandi risorse economiche, trovò un uovo. Tutta felice chiamò il marito e i figli e disse loro: Tutte le nostre preoccupazioni sono finite. Guardate un po'; ho trovato un uovo! Noi non lo mangeremo, ma lo porteremo al nostro vicino perché lo faccia covare dalla sua chiocca.
Così presto avremo un pulcino, che diventerà una gallina. Noi naturalmente non mangeremo la gallina, le faremo deporre molte uova, e dalle uova avremo molte altre galline, che faranno altre uova. Così avremo molte galline e tante uova. Noi non mangeremo né galline, né uova, ma le venderemo e ci compreremo una vitellina. Alleveremo una vitellina e la faremo diventare una mucca. La mucca ci darà altri vitelli, finché avremo una bella mandria. Venderemo la mandria e ci compreremo un campo, poi venderemo a compreremo, compreremo e venderemo. Mentre parlava, la donna gesticolava. L'uovo le scivolò di mano e si spiaccicò in terra. Amico sappi che i nostri propositi assomigliano spesso alle chiacchiere di questa donna: Farò, Dirò, Rimedierò.. Hai me! Passano i giorni e gli anni e non facciamo niente di tutto questo. Non ti vantare del domani, poiché non sai quel che un giorno possa produrre. Affida al SIGNORE le tue opere, e i tuoi progetti avranno successo.
l'impegno oggi o domani!
L'impegno è obbligo assunto nei riguardi di altri, a proposito del proprio atteggiamento o comportamento, oppure di una corresponsione o prestazione: mantenere un impegno; avere molti impegni.; mancare a un impegno.; liberarsi da un impegno. L'impegno è impiego incondizionato di tutta la propria buona volontà e delle proprie forze nello svolgimento di un compito individuale o collettivo.


Oggi mi impegno a:
... Non rispondere in modo aggressivo o scortese, quando mi importunano con impazienza o con cattiveria. Mi impegno a rispondere con dolcezza.
... Chiedere a Dio di benedire i miei nemici. Se qualcuno mi tratta in modo ingiusto, pregherò subito affinché Dio lo benedica. Potrebbe trattarsi di un membro della mia stessa famiglia, di un vicino di casa, di una compagna di lavoro, di un fratello o di una sorella della chiesa, oppure di uno straniero.
... Sorvegliare attentamente le parole che dirò: prima di parlare, rifletterò, e soprattutto non riporterò malignità e non divulgherò fatti che potrebbero danneggiare il mio prossimo.
... Andare oltre lo stretto necessario: mi soffermerò sui bisogni di coloro che mi stanno accanto e sarò pronto ad ascoltarli. ... perdonare. Perdonerò prontamente chi mi ferirà oggi e il male che mi è stato fatto ieri e che custodisco con rancore nei recessi più nascosti del mio cuore.
... Fare un gesto gentile, ma lo farò con discrezione. Aiuterò anonimamente e benedirò a voce alta.
... Trattare gli altri come vorrei che trattassero me.
... Sollevare il morale di una persona scoraggiata. Con il mio sorriso, con le mie parole, con la mia preghiera silenziosa, combatterò perché la depressione sia vinta.
... Prendermi cura del mio corpo. Mangerò di meno e meglio, ringrazierò il Padre per il dono meraviglioso del mio corpo e degli alimenti. Cercherò di mantenerlo in forma facendo un po' di sano movimento, risvegliandomi da quel torpore che spesso mi affligge. E soprattutto mi impegno a...
... Crescere spiritualmente. Passerò più tempo nella lettura della Parola di Dio, in un luogo tranquillo e appartato, e parlerò con il Padre celeste in preghiera.
Credo che dopo tutti questi impegni, non mi rimarrà molto tempo per le chiacchiere inutili, per la TV e per i giornali che non edificano la mia VITA.